• La classe non è acqua. È Acquolina
    Paolo Tizzanini l'Oste che sorveglia la tradizione della Cucina Toscana
  • Pasqua all’Acquolina. Scopri il menu
    Una pranzo pasquale all'insegna della Cucina Toscana in mezzo agli ulivi
  • Fiori d’Arancio all’Acquolina. Leggi tutto
    Affidati al nostro staff per un matrimonio ricco di atmosfera nella campagna toscana
  • Impara a cucinare con Paolo
    Siete pronti per mettervi alla prova con le vostre capacità culinarie?
  • Pausa pranzo con l'acquolina in bocca!
    Cosa c'è di meglio di un bel pranzo in mezzo agli ulivi e agli odori della campagna toscana
  • La tradizionale Pappa al pomodoro
    Pane casalingo toscano raffermo, pomodori, aglio, basilico, brodo, olio, sale e pepe
  • Tagliolini con crema di fagioli zolfini
    Tagliolini fatti in casa, passato di fagioli zolfini, olio, sale e pepe
  • La Panzanella
    Pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale.
Home > L' Acquolina > Ricette
  • Risotto allo Zafferano con Zucchina Fiorentina e Menta
    INGREDIENTI
    240 gr. di Riso Carnaroli Ecorì, 2 lt. di brodo vegetale (cipolla, sedano, carota), una Cipolla dorata,
    ½ bicchiere di vino bianco secco, 50 gr. di burro, un pizzico di pistilli di Zafferano, due scalogni,
    500 gr. di Zucchine Fiorentine, 10 Fiori di zucca, foglie di menta fresca, olio extravergine di olive, sale e pepe.

    PREPARAZIONE
    Tritate sottile la cipolla, fate sciogliere il burro in una casseruola senza farlo friggere, aggiungete la cipolla e fatela imbiondire; unite il riso e tostatelo fino a quando avrà assorbito tutto il burro. Sfumate con il vino, quando sarà evaporato aggiungete due cucchiai di brodo, salate e unite lo Zafferano sciolto in una tazza di brodo.
    Nel frattempo in una padella a parte Tritate lo scalogno e fatelo rosolare nell’olio di oliva; aggiungete 400 gr. di zucchine tagliate a cubetti di 1 cm., salate e pepate.
    Quando le zucchine avranno preso sapore unitele al riso continuando la cottura aggiungendo brodo al bisogno.
    Tagliate a fiammifero sottile sia la zucchina rimasta che i fiori di zucca, tritate la menta e aggiungete il tutto al riso insieme a due cucchiai di parmigiano grattugiato due minuti prima di ritirarlo dal fuoco.
    Servite in un piatto fondo ben caldo e guarnite con foglioline di menta e filetti di fiore di zucca
    Buon Appetito da Paolo Tizzanini
Credits: