• La classe non è acqua. È Acquolina
    Paolo Tizzanini l'Oste che sorveglia la tradizione della Cucina Toscana
  • Pasqua all’Acquolina. Scopri il menu
    Una pranzo pasquale all'insegna della Cucina Toscana in mezzo agli ulivi
  • Fiori d’Arancio all’Acquolina. Leggi tutto
    Affidati al nostro staff per un matrimonio ricco di atmosfera nella campagna toscana
  • Impara a cucinare con Paolo
    Siete pronti per mettervi alla prova con le vostre capacità culinarie?
  • Pausa pranzo con l'acquolina in bocca!
    Cosa c'è di meglio di un bel pranzo in mezzo agli ulivi e agli odori della campagna toscana
  • La tradizionale Pappa al pomodoro
    Pane casalingo toscano raffermo, pomodori, aglio, basilico, brodo, olio, sale e pepe
  • Tagliolini con crema di fagioli zolfini
    Tagliolini fatti in casa, passato di fagioli zolfini, olio, sale e pepe
  • La Panzanella
    Pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale.
Home > L' Acquolina > Ricette
  • Polpettone al Timo
    INGREDIENTI

    600 grammi di polpa di vitello
    1 etto di mortadella
    Pan grattato
    2 uova
    La midolla di pane
    1 bicchiere di latte
    ½ bicchiere di vino bianco secco
    Olio extra vergine di oliva
    Sale pepe
    Pomodori maturi
    Timo

    PREPARARAZIONE

    Macinate la carne assieme alla mortadella, amalgamate con le uova, il sale e il pepe , una bella ciocca di timo fresco e la midolla di pane bagnata nel latte e successivamente strizzata .
    Formate un rotolo pressatelo bene con le mani , e poi passatelo nel pan grattato . Mettete l’olio in una padella ed adagiatevi il polpettone .
    Fatelo rosolare da tutte le parti quindi aggiungete il vino e fatelo sfumare . Aggiungete il pomodori pelati e tagliati a pezzetti; fate cuocere per circa 20 minuti Tagliate a fette e versate su di esse la salsa con il pomodoro .
Credits: