• La classe non è acqua. È Acquolina
    Paolo Tizzanini l'Oste che sorveglia la tradizione della Cucina Toscana
  • Pasqua all’Acquolina. Scopri il menu
    Una pranzo pasquale all'insegna della Cucina Toscana in mezzo agli ulivi
  • Fiori d’Arancio all’Acquolina. Leggi tutto
    Affidati al nostro staff per un matrimonio ricco di atmosfera nella campagna toscana
  • Impara a cucinare con Paolo
    Siete pronti per mettervi alla prova con le vostre capacità culinarie?
  • Pausa pranzo con l'acquolina in bocca!
    Cosa c'è di meglio di un bel pranzo in mezzo agli ulivi e agli odori della campagna toscana
  • La tradizionale Pappa al pomodoro
    Pane casalingo toscano raffermo, pomodori, aglio, basilico, brodo, olio, sale e pepe
  • Tagliolini con crema di fagioli zolfini
    Tagliolini fatti in casa, passato di fagioli zolfini, olio, sale e pepe
  • La Panzanella
    Pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale.
Home > L' Acquolina > Ricette
  • Scottiglia
    Ingredienti:
    pollo, anatra, coniglio, piccione, olio extravergine di oliva, vino rosso,
    cipolla, basilico, sedano, aglio, carota, peperoncino, passata di pomodoro fresco,sale, pepe.

    Procedimento:
    Fiammeggiare, lavare e spezzettare le carni quindi rosolarle in una tegame con un fondo di olio extravergine di oliva, il trito degli odori e mezzo peperoncino. Lasciar prendere il colore quindi bagnare con vino rosso, fare evaporare e aggiungere il passato di pomodoro fresco.

    Cuocere a lungo bagnando col brodo caldo e far ritirare il sugo solo quando le carni saranno tanto cotte da staccarsi all’osso.
    Sentire se sono giuste di sale e solo allora servire la scottiglia su crostoni di pane.
Credits: